OZONOTERAPIA
L'ozonoterapia (anche ossigeno-ozonoterapia) è una terapia non farmacologica che si basa sull'utilizzazione dell'ozono; l'ozono è un gas formato da tre molecole di ossigeno; la sua formula molecolare è infatti O3, ed è una sostanza presente in grandi quantità nell'atmosfera terrestre dove viene prodotto grazie all'azione dei raggi ultravioletti sull'ossigeno.
L'ozono viene utilizzato sia in campo industriale che in campo medico; in quest'ultimo settore l'ozono viene utilizzato miscelandolo a O2 (si parla di ozono medicale, noto anche come O2-O3).
L'ozonoterapia sfrutta le proprietà biochimiche dell'ozono opportunamente e sapientemente dosato con apposite apparecchiature medicali.
Le sue azioni in campo medico sono di tipo battericida, fungicida e virus-statica e sono sempre più applicate in campo medico, tanto da risultare una delle terapie sempre più emergenti.
Il suo utilizzo avviene in assenza di reazioni allergiche e priva di possibili interazioni con farmaci
Il campo di applicazione dell'ozonoterapia è decisamente vasto e le patologie che possono trarne giovamento non sono certo affezioni di poco conto.
Quali sono le sue maggiori applicazioni ?
- Ernie e protrusioni discali, lombari e cervicali
- Artrosi dell'anca e del ginocchio
- Periartrite scapolo-omerale
- Artrite reumatoide
- Herpes Zoster (fuoco di S. Antonio) e Simplex
- Fibromialgia
- Sindrome da affaticamento cronico
- Rinite allergica ed asma
- Insufficienza vascolare
- Disbiosi intestinale (coliti, colon irritabile e stipsi)
- Cefalee a grappolo e vasomotorie
- Infezioni resistenti
- Prostatiti
- Acne, psoriasi e lipodistrofia (cellulite)
- Rivitalizzazione del viso
- Coadiuvante in alcuni trattamenti su Pazienti oncologici
- ecc. ecc.
Vedi anche le nostre news dedicate all'argomento
Per maggiori informazioni ed ulteriori delucidazioni consultare gratuitamente i nostri Specialisti oppure il sito SIOOT Socieà Italiana Ossigeno-Ozonoterapia