top of page

Guarda anche NOTIZIE UTILI PER IL PAZIENTE

NUTRIZIONISMO

Partendo dal presupposto scientifico che non esistono "diete miracolose" che non facciano più riprendere il peso perduto e che il mantenimento nel tempo dei risultati ottenuti con qualsiasi tipo di dieta si possa ottenere soltanto continuando a rispettare le regole di una alimentazione sana ed equilibrata, ciò che nel nostro Centro viene proposto con grande fermezza è un programma di Educazione Nutrizionale che, abituando il Paziente ad una corretta alimentazione, consenta di mantenere nel tempo il peso raggiunto.

Il nostro motto, che cerchiamo d'inculcare anche nei nostri Pazienti, deriva da un sempre più attuale insegnamento del grande Ippocrate :

" Il cibo sia la tua medicina e la tua medicina sia il cibo ".

Si vedrà che modificare il proprio peso e, quindi, anche il proprio aspetto fisico non sarà poi così difficile come si possa pensare e che ciò non comporterà grandi sacrifici ma che, anzi, questi ultimi saranno sicuramente molto minori rispetto a quelli con la "dieta fai da te" che molti erroneamente ed inutilmente fanno prima di rivolgersi ad un Nutrizionista qualificato.

Nel corso dello svolgimento del nostro Programma di Nutrizionismo computerizzato noi, eliminati tutti gli alimenti controindicati per la presenza di eventuali patologie, utilizzeremo soltanto i cibi graditi al Paziente e, cosa molto importante, Lui stesso organizzerà i suoi pasti come se ordinasse un menù al ristorante.

Deciderà, cioè, cosa mangiare ogni giorno e quando; sarà compito nostro bilanciare la Sua dieta adeguandola alle Sue esigenze nutrizionali.

Inoltre, si potrà scegliere tra pasti tradizionali (primi, minestre, secondi, contorni, frutta, ecc.) e pasti snack vari( quali ad es. panini, tramezzini, piadine, insalatone, ecc.) o colazioni e spuntini di tipo mediterraneo o anglosassone oppure addirittura, quando possibile, merendine magre o croissant e brioches ..............

Non esisteranno cibi proibiti in assoluto, a meno che non siano classificati come dannosi per eventuali patologie, intolleranze o allergie presenti.

Tutto sarà basato, oltre che su un regime moderatamente ipocalorico, anche ed essenzialmente, sul corretto rapporto tra i nutrienti, secondo gli schemi da noi previsti in base alle caratteristiche del Paziente ma che faranno sempre riferimento ad un nostro modello di DIETA MEDITERRANEA opportunamente modificata, senza assolutamente trascurare i corretti apporti giornalieri di vitamine, sali minerali e microelementi fondamentali per il nostro organismo.

Il " Benessere mentale" dei nostri Pazienti sarà assicurato dalla possibilità di un PASTO LIBERO a settimana dopo le prime cinque settimane di terapia nutrizionale, in modo da gratificarLi e meglio stimolarLi per il raggiungimento del traguardo finale.

Ricordiamo che perdere peso non significa necessariamente dimagrire.

Con diete squilibrate si può perdere peso senza perdere massa grassa ma anzi incrementandola, con effetti devastanti per la salute.

Da ciò l'importanza di una dieta bilanciata dal punto di vista dei suoi nutrienti e assolutamente non fortemente ipocalorica.

Tutto ciò IN MANIERA SANA E NATURALE e, soprattutto, SENZA L'UTILIZZO DI MEDICINE DANNOSE PER LA NOSTRA SALUTE.

Cosa Proponiamo :

DIETA MEDITERRANEA MODIFICATA (CONSIGLIATA PER TUTTI)

(UNESCO: La Dieta Mediterranea Patrimonio Mondiale dell'Umanità)

* Incontro preliminare e colloquio per scambio informazioni e valutazione del caso, introduzione al programma, delucidazioni sulle tappe consigliate, consigli ed indicazioni sui test preliminari da effettuare e sul miglior piano dietetico da seguire.

IN CASO DI CONDIVISIONE DEL PROGRAMMA :

* Esecuzione dei test consigliati :

a) Bioimpedenziometria tricompartimentale per la valutazione della composizione corporea, oggi anche per Pazienti in età pediatrica con programma dedicato, con rilevamento di tutti i parametri antropometrici utili.

b) Esami ematochimici di routine più esami per il "PROFILO DIMAGRIMENTO" cioè vari dosaggi ormonali per la funzionalità tiroidea, Indice HOMA con Glucosio ed Insulina a digiuno (vedere nelle "Notizie Utili per il Paziente" l'importanza della messa in evidenza di una INSULINORESISTENZA prima d'iniziare una dieta e per il PROFILO DIMAGRIMENTO).

c) Eventuali test immunoenzimatici (raccomandati) per la messa inevidenza di Intolleranze Alimentari, con prelievo ematico da eseguire nel nostro Centro.

d) Eventuali test genetici (raccomandati) se si vuole seguire in associazione un programmma di NUTRIGENOMICA (vedi "Notizie utili per il Paziente")

e) Eventuale Holter Metabolico ( particolarmente consigliato nei casi in cui precedenti diete, associate o no ad attività fisica, non hanno sortito alcun risultato tangibile)

* Primo incontro con formulazione personalizzata della nostra Dieta Mediterranea modificata :

a) Controllo del peso

b) Eventuale Controllo Oximetrico (Indice saturazione ossigeno nel

sangue)

c) Anamnesi con inserimento eventuali patologie

d) Inserimento dei valori ottenuti dai test effettuati

e) Individuazione del peso ottimale

f) Personalizzazione dei database degli alimenti

g) Formulazione della prima Dieta personalizzata

* Incontri settimanali successivi fino alla quinta settimana :

a) Controllo del peso

b) Modifica e personalizzazione della Dieta

* Controllo Bioimpedenziometrico e valori antropometrici tra la quinta e la sesta settimana

* Incontri bisettimanali successivi dalla sesta settimana in poi :

a) Controllo del peso

b) Controllo Oximetrico (facoltativo, solo se necessario)

c) Modifica e personalizzazione della Dieta

* Controllo Bioimpedenziometrico e valori antropometrici ogni due mesi circa

*Eventuale controllo semestrale esami ematochimici di routine inizialmente alterati (previo parere favorevole da parete del Medico curante).

* Esame Bioimpedenziometrico e controllo valori antropometrici con valutazioni finali al raggiungimento del peso prefissato.

* Dieta di mantenimento per stabilizzare il peso corporeo ottenuto (durata almeno un mese con modificazioni bisettimanali)

* Successiva consegna delle Tabelle caloriche con la prescrizione delle KCal. da assumere giornalmente e consigli utili per non recuperare il peso perduto, unitamente ad uno schema dietetico di riferimento.

In alternativa, in funzione delle caratteristiche e dello stato fisiologico del Paziente siamo anche in grado di proporvi :

DIETA MOLECOLARE

Dieta per la prima volta ideata e proposta dal Prof. Pier Luigi Rossi, medico specialista in Scienza dell'Alimentazione dell'Ospedale di Arezzo.

In base alle teorie del Prof. Rossi, per perdere peso e dimagrire non basta solo ridurre le porzioni dei cibi nella dieta quotidiana, ma occorre anche fare attenzione alla composizione dei pasti in termini di carboidrati, proteine e grassi.

Con la Dieta Molecolare è possibile dimagrire, depurare l’ organismo e disintossicare il fegato senza contare le calorie, ma bilanciando

l’ apporto di carboidrati, proteine e grassi nella dieta quotidiana.

Per perdere peso e dimagrire occorre certamente tagliare le calorie nella dieta quotidiana, ma bisogna fare attenzione soprattutto alla composizione di quello che si porta in tavola. La Dieta Molecolare è così chiamata per sottolineare l’ importanza dei nutrienti contenuti nei cibi rispetto all’ energia che forniscono.

Un esempio ? Settanta grammi di parmigiano e ottanta grammi di pasta valgono entrambi 280 calorie, ma sono costituiti da molecole molto differenti: il parmigiano è composto da proteine e grassi, la pasta è composta quasi esclusivamente da carboidrati.

Ed è proprio di carboidrati (nutrienti presenti in tutti i cereali e derivati) che non bisogna abusare nella dieta per dimagrire: un eccesso di carboidrati, oltre a fare ingrassare, è infatti anche dannoso per il fegato.

DIETA MOLECOLARE: MENO CARBOIDRATI NELLA DIETA PER DIMAGRIRE, PER IL METABOLISMO E PER DEPURARE IL FEGATO

Al fegato arrivano tutte le molecole ottenute dalla completa digestione e dall’ assorbimento intestinale degli alimenti ingeriti, ed è il fegato che poi fornisce energia a tutte le cellule attraverso il rilascio di glucosio e di lipoproteine (il glucosio è il risultato del metabolismo dei carboidrati e le lipoproteine sono il risultato del metabolismo di grassi e proteine ingeriti con la dieta).

Se nella dieta si mangiano troppa pasta, pane o riso (ovvero troppi carboidrati), una parte dell’ energia fornita da questi cibi viene accumulata nel fegato e nei muscoli sotto forma di glicogeno.

La capacità di stoccaggio però è limitata: non più di 60-70 grammi di glicogeno nel fegato e altrettanti nei muscoli.

Così l’ eccesso di carboidrati giornalieri, se non viene bruciato con l’ attività fisica, è trasformato nel fegato in grasso corporeo e dislocato nell’ addome (zona pancia-fianchi) e sotto la cute come riserva energetica.

Nella dieta occorre quindi dare un taglio ai carboidrati ingeriti con l’ alimentazione quotidiana, oltre alle calorie giornaliere.

Per dimagrire occorre ridurre i carboidrati nella dieta, senza però scendere sotto i 130 grammi di carboidrati al giorno.

Questa è la linea guida base della Dieta Molecolare.

Essa assicurerà all’ organismo la giusta quota di carboidrati che serve per nutrire il cervello ed evitare la chetosi (l’ acetone dei bambini, che si verifica quando la glicemia si abbassa troppo).

La Dieta Molecolare consente quindi di dimagrire, ritrovare il peso-forma e tornare in salute.

Per discuterne, potete consultarci prendendo un appuntamento per e-mail oppure chiamando la nostra Segreteria.

Saremo felici di darvi tutte le informazioni possibili circa l'utilità, i modi ed i tempi di esecuzione di questo metodo nutrizionale alternativo ed assolutamente innovativo.

Da parte nostra è consigliata soltanto in certi casi particolari da valutare al momento col Nutrizionista, senza però escludere completamente la Dieta Mediterranea.

DIETA A ZONA

Dieta iperproteica ( 30/40/30 ) adatta a sportivi che necessitano di rapido dimagrimento e consolidamento della massa muscolare.

Consigliata solo per brevi periodi, visto l'accumulo di corpi chetonici altamente tossici, e solo se seguita da opportuna dieta mediterranea di scarico.

A nostro modesto parere ASSOLUTAMENTE SCONSIGLIATA per il dimagrimento ordinario.

DIETA COMBINATA A RISPARMIO PROTEICO

La DIETA COMBINATA A RISPARMIO PROTEICO CON rappresenta una dieta di ultimissima generazione che integra la dieta iperproteica con la dieta mediterranea classica.

E' stata realizzata per dare una risposta qualificata all’esigenza di un calo ponderale rapido in caso di sovrappeso e obesità e nei casi di preparazione a terapia chirurgica dell'obesitá.

Generalmente viene condotta a cicli, a giudizio del Nutrizionista.

L`integratore d'elezione utilizzato è STARDIET della Italfarmacia Laboratori.

Il protocollo di ogni ciclo di DIETA COMBINATA prevede 3 FASI di durata variabile secondo il giudizio del Nutrizionista.

SCHEMA DIETETICO INTEGRATO

Prima fase (14-21 giorni)

  • Alimentazione personalizzata con cibi proteici magri, verdure a basso indice glicemico e drastica riduzione dell'introito di carboidrati
  • Integrazione proteica personalizzata tramite il prodotto StarDiet,integratore alimentare ad alto indice proteico, contenente Proteine del siero del latte, Frutto-Oligo-Saccaridi, Potassio, L-Isoleucina, L-Arginina, L-Triptofano, Ornitina Chetoglutarato, Taurina, L-Citrullina, Lattasi, Silice Colloidale, Sucralosio, Aroma Vaniglia.
    La
  • La quantità di "StarDiet" è calcolata in base al sesso del paziente, alla composizione corporea, al peso ideale, al peso desiderabile impostato dal Nutrizionista ed al consumo energetico, indicativamente 3 buste al giorno

Seconda Fase (14-21 giorni)

  • Alimentazione ipocalorica sul modello della dieta mediterranea tramite il reintegro di tutti gli alimenti a livello quantitativo, secondo un protocollo personalizzato.

  • Riduzione dell'introito proteico assunto con "StarDiet" con la somministarzione di una busta al giorno
  • Questo regime alimentare ha lo scopo di consolidare i risultati della prima fase

Terza Fase (14-21 giorni)

  • Alimentazione ipocalorica sul modello della dieta mediterranea secondo un protocollo personalizzato.

  • Questa fase ha lo scopo di riequilibrarre il metabolismo per intraprendere una corretta alimentazione e stile di vita
  • L'assunzione di una busta di "StarDiet" al giorno a giudizio del Nutrizionista

La dieta prevede sempre l’assunzione di almeno 2 litri di acqua oligominerale al giorno.

Il protocollo DIETA COMBINATA A RISPARMIO PROTEICO prevede un monitoraggio iniziale che consenta l'esclusione di patologie renali od epatiche, Diabete mellito, ecc. ed il successivo monitoraggio dei parametri fisiologici del paziente almeno una volta la settimana, e periodicamente ( mediamente ogni due settimane) la valutazione della composizione corporea con analisi impedenziometrica e della chetosi del Paziente.

Deve essere prescritta esclusivamente da un Medico o da un Nutrizionista.

Per ulteriori delucidazioni riguardanti indicazioni e controindicazioni andare sulla pagina Approfondimenti Utili

bottom of page