MINERALOGRAMMA
Minerali, Vitamine, Aminoacidi ed Ormoni sono i fondamentali regolatori delle funzioni e delle attività che l’organismo compie quotidianamente, regolando processi di vitale importanza.
Squilibri dietetici, abuso di farmaci, stress, fumo, inquinamento, malattie possono creare carenze e portare innumerevoli disturbi.
Diventa quindi di fondamentale importanza monitorare gli equilibri e gli squilibri tra i vari minerali, quelli nutrizionali e quelli tossici, che possono peggiorare lo stato di benessere.
I MINERALI
I minerali sono di fondamentale importanza per il funzionamento di organi e apparati e per tutti i processi metabolici, agiscono come attivatori o inibitori della maggior parte delle reazioni enzimatiche.
Gli squilibri delle loro concentrazioni possono essere dovuti a carenze nutrizionali, fattori di stress, inquinamento ambientale e dal costante contatto con un ambiente ricco di metalli pesanti che producono disturbi di varia natura:
comportamentali come ansia, depressione, attacchi di panico, deficit di attenzione e stanchezza cronica, patologie croniche e tanti altri disturbi difficilmente comprensibili senza l’aiuto di un test approfondito.
IL MINERALOGRAMMA
L’analisi minerale tissutale (mineralogramma) è un’analisi eseguita su un campione ottenuto dal prelievo di un certo numero di bulbi dei capelli che permette di valutare i livelli di minerali essenziali per la salute e i principali minerali tossici contenuti nelle nostre cellule nei tre mesi antecedenti l’indagine.
A differenza degli esami del sangue, che fotografano la situazione dell’organismo solo al momento del prelievo del campione, l’analisi dei capelli misura il livello medio dei minerali contenuti nelle cellule durante una finestra temporale molto più ampia.
Il valore dei minerali rilevati corrisponde meglio a quello che effettivamente raggiunge i tessuti e che è implicato nei meccanismi di rinnovamento e di riparazione cellulare, così come nei processi metabolici; sostanzialmente abbiamo uno spaccato significativo dello stato di salute complessivo dell'organismo, sostanzialmente una sorta di "fotografia in tempo reale" della situazione metabolica dell'individuo negli ultimi tre mesi.
PERCHÉ EFFETTUARE IL TEST
L'inquinamento ambientale e le intossicazioni da metalli pesanti possono presentare un'azione neurotossica e, quindi, produrre disturbi di natura psichica (ansia, depressione, attacchi di panico), neurocomportamentali in età evolutiva (dislessia, deficit dell'attenzione), malattie immunitarie e tumori.
A CHI È RIVOLTO IL TEST
Squilibri dietetici, derivanti da un'alimentazione ripetitiva, povera o sbagliata, un abuso di farmaci, forti condizioni di stress, il fumo di sigaretta, la presenza di malattie infettive : tutti questi fattori possono originare carenze di tali sostanze nel nostro organismo e produrre un vastissimo spettro di disturbi acuti e/o cronici, alcuni dei quali possono agire in maniera subdola, venendo spesso trascurati o ritenuti di scarsa rilevanza dal Paziente.
Generalmente, alti valori di un minerale indicano comunque una scarsa biodisponibilità del minerale stesso, e quindi una riduzione della sua attività nelle reazioni biologiche in cui è coinvolto.
La carenza esprime una sua scarsità effettiva, riferibile a un’introduzione alimentare insufficiente, a un assorbimento ostacolato (ad esempio da altri minerali antagonisti), o ad una eliminazione eccessiva.
Spesso non è sufficiente valutare solo la concentrazione dei vari minerali, ma il loro rapporto, per poter avere un’interpretazione della situazione di benessere o malessere generale dell’organismo. Il test, infatti, considera i rapporti tra minerali e le loro correlazioni.
A CHI E’ CONSIGLIATO IL TEST
Il Test è consigliato a tutti, per valutare lo stato di benessere dell’organismo e per prevenire intossicazioni da metalli, ma è particolarmente consigliato in caso di:
- Ambiente di lavoro o domestico inquinato
- l Presenza di amalgame dentali
- l Dieta poco equilibrata e non bilanciata
- l Utilizzo di farmaci e integratori
- l Sbalzi di umore, stati di ansia, irritabilità
- l Indebolimento del sistema immunitario
- l Infezioni ed infiammazioni frequenti
- l Stress psico fisico
- l Stanchezza cronica
- l Difficoltà digestive o problemi gastro intestinali
- l Mal di testa/cefalee
- l Dolori muscolari e alle articolazioni
- l Crampi e spasmi muscolari
- l Squilibri ormonali
L’IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE
Controllare e monitorare lo stato di salute e di intossicazione del proprio organismo è di fondamentale importanza.
Lo stile di vita al quale sempre più spesso siamo sottoposti, ritmi frenetici, abitudini alimentari scorrette, inquinamento ambientale e lo stress della vita quotidiana contribuiscono ad alterare la salute ed il benessere del corpo.
Con il Test vengono valutati tutti quei minerali fisiologici e tossici che possono dare informazioni e indicazioni più precise su quale sia la causa di svariate sintomatologie e sindromi, oppure possono monitorare i miglioramenti e i progressi della persona nel tempo, per avere strumenti in più in grado di correggere o alleviare tali alterazioni e problematiche.
ELENCO DEI PARAMETRI ANALIZZATI CON IL TEST
MINERALI TOSSICI
- Alluminio
- Arsenico
- Bario
- Cadmio
- Mercurio
- Nichel
- Piombo
- Uranio
OLIGOMINERALI
- Argento
- Calcio
- Cobalto
- Cromo
- Ferro
- Fluoro
- Fosforo
- Iodio
- Litio
- Magnesio
- Manganese
- Molibdeno
- Oro
- Potassio
- Selenio
- Silicio
- Sodio
- Stagno
- Stronzio
- Rame
- Vanadio
- Zinco
- Zolfo
VITAMINE
- Acido Folico
- Niacina
- Vitamina A
- Vitamine complesso B (B1, B2, B5, B6, B12)
- Vitamina C
- Vitamina D
- Vitamina E
- Vitamina H - Biotina
- Vitamina K
AMINOACIDI
Acido Aspartico
- Acido Glutammico
- Alanina
- Arginina
- Cisteina
- Fenilalanina
- Glicina
- Isoleucina
- Istidina
- Leucina
- Lisina
- Metionina
- Prolina
- Serina
- Taurina
- Tirosina
- Treonina
- Triptofano
- Valina
ORMONI
Estrogeni
- Progesterone
- Ossitocina
- Dopamina
- Serotonina
- Noradrenalina
- Testosterone